Monumenti da visitare ad Albano Laziale

Albano Laziale è ricco di luoghi di notevole interesse, che meritano di essere visti; in particolare, troviamo numerosi edifici di tipo religioso, ma anche reperti archeologici di prestigio, che testimoniano alcuni peirodi significativi della cittadina, particolarmente importanti.
Alcuni dei resti di tipo archeologico che oggi possiamo ammirare e visitare, come la Porta Pretoria e due torri, sono tornati alla luce a causa di un bombordamento del 1944.
Il cisternone, tutt’oggi funzionante e attivo, è un deposito sotterraneo di acqua, costruita per volontà si Settimio Severo per le esigenze della II legione, con lo scopo di difendere e proteggere Roma.
Per quanto riguarda i monumenti di rilievo della cittadina, la Cattedrale è uno dei più importanti; edificata sui resti di una basilica di Costantino, di cui oggi rimangono ancore le colonne, conserva al suo interno un maestoso sarcofago di marmo, quadri e opere d’arte interessanti.
Inoltre, segnaliamo e suggeriamo la visita alla Chiesa di San Pietro, la Chiesa di San Paolo, al Convento dei Cappuccini, alle catacombe di San Senatore, e alla Tomba degli Orazi e dei Curiazi.