Zodiaco: cosa vedere nel Lazio secondo le stelle
La regione italiana del Lazio è ricca di cose da vedere e piatti gastronomici da provare: città storiche, laghi, borghi affascinanti e boschi.
Ma quali sono i luoghi da sogno da scoprire nella regione del Lazio? Ecco quali sono le destinazioni da esplorare nel Lazio in base al segno zodiacale.
Lazio da scoprire in base al segno zodiacale
Il Sacro Bosco di Bomarzo è la destinazione perfetta per i nati sotto il segno del leone. Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, si trova nella provincia di Viterbo, ed è uno straordinario complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale caratterizzato dalla presenza di numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri.
Per il segno della bilancia ascendente bilancia, amante delle situazioni calme e piacevoli, consigliamo le terme libere di Viterbo, mentre per i nati sotto il segno dei pesci, sognatori e romantici, il luogo ideale da visitare è la splendida Villa d’Este di Tivoli.
I Giardini di Ninfa, invece, sono il luogo ideale da visitare per l’acquario, che cerca sempre nuove bellezze. Si tratta di un monumento naturale situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina, al confine con Norma e Sermoneta. La natura forma una cartolina fatta di riflessi sull’acqua e splendide piante fiorite. Il posto ideale per una passeggiata romantica.
Gli Scavi di Ostia Antica, invece, sono la destinazione perfetta per il capricorno. Qui si può ammirare l’Antica Necropoli, in cui sono state riportate alla luce tombe del II secolo a.C. e diversi mausolei di personaggi illustri come quello di Cartilio Poplicola. Da non perdere, poi, la Porta Romana, che permette di attraversare ciò che rimane della Cinta Sillana, le mura che costeggiavano la città di Ostia.
La Villa Lante di Bagnaia, situata in provincia di Viterbo, è uno dei più famosi giardini italiani manieristici del 1500. Qui si possono ammirare strutture geometriche eleganti e nobili, splendidi giardini adombrati da querce e fontane che realizzano giochi d’acqua eccezionali. Il luogo perfetto per gli ariete.
Isola del Liri, in provincia di Frosinone, è il posto ideale per i sagittario. L’attrazione principale è la grande cascata (o “Cascata Grande”) che prorompe di forza e bellezza nel centro abitato. Unico esempio di cascata nel centro cittadino in Italia e una delle pochissime del mondo.
Lago di Nemi è un bellissimo lago incastonato come uno smeraldo nel territorio dei Castelli Romani, sui dolci Colli Albani punteggiati di lecci, viti e castagni, e formatisi dai collassi del Vulcano Albano, o Vulcano Laziale. La destinazione ideale per i nati sotto il segno della vergine.
Civita di Bagnoregio è una meta perfetta per un weekend romantico vicino Roma, alla scoperta di un angolo d’Italia che tutto il mondo ci invidia. Soprattutto per il segno del cancro.
Palazzo Farnese di Caprarola rientra nella lista delle attrazioni più belle e affascinanti da visitare nel Lazio. Un tesoro del tardo Rinascimento che vi terrà occupati anche per tutto il giorno, per via delle tante stanze affrescate e giardini magnifici in cui perdersi. Il luogo ideale per gli scorpione.
L’Abbazia di Montecassino rappresenta una delle perle della Ciociaria e tra le Abbazie del Lazio più belle e consigliate per una gita vicino Roma. Un luogo incantevole che farà innamorare i nati sotto il segno del gemelli.
Tra i tesori della Tuscia e tra i siti vicino Viterbo da non perdere, anche Villa Lante a Bagnaia merita assolutamente una visita. In particolare il giardino rinascimentale è una destinazione imperdibile. È stato definito molte volte come il “Parco più bello d’Italia”, questo giardino è un vero capolavoro di architettura paesaggistica. Un vero paradiso adatto ai nati sotto il segno del toro.