La città di Albano Laziale

Albano Laziale è un comune situato in provincia di Roma, nella regione del Lazio. Conta oltre 40.000 abitanti, gli albanensi, e sorge ad un altitudine di 400 metri sul livello del mare.
Collocata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina di Albano Laziale dista circa 25 chilometri dal capoluogo, ed è considareta una delle località romane più celebri e conosciute.
La città sorge in prossimità del lago Albano, chiamato anche Lago di Castelgandolfo, sulla via Appia, su una zona che anticamente apparteneva alla vicina Alba Longa.
Albano Laziale è una suggestiva e caratteristica località, un interessante gita per tutti coloro che hanno il desiderio di visiatre e ammirare i CaStelli Romani.
L’abitato del paese si sviluppò attorno ad un palazzo imponente, costruito nel I secolo d.C. per volontà dell’Imperatore Domiziano; tutti i reperti e le testimonianze dell’antichità di Albano, sono oggi conservate nel Museo Civico Archeologico.
In questa piccola guida vi daremo informazioni sulla cittadina di Albano Laziano, con le origini e la storia del paese, e i monumenti d’interesse che meritano di essere visitati.